Chiusura
Vedi tutti
Loading...

Preview GranPiemonte 2025: sulla strada per Acqui Terme può succedere di tutto

08/10/2025

È tutto pronto per una delle classiche più antiche e affascinanti del calendario internazionale. Il GranPiemonte 2025 rappresenta la 109ª edizione di una gara nata nel 1906, prima del Giro d’Italia, e che ha visto passare per le sue strade tutti i migliori corridori della storia. Nel corso degli anni si è modificata tanto, per posizione in calendario, organizzazione e percorso, ma il presente rimane glorioso e oggi, da Dogliani ad Acqui Terme per 179 km, ci attende un grande spettacolo.

La salita di Castelletto d’Erro sarà decisiva

Il GranPiemonte 2025 parte da Dogliani, provincia di Cuneo, e arriva ad Acqui Terme, provincia di Alessandria, dopo 179 km. La prima parte di gara è abbastanza semplice, con qualche saliscendi interessante tra Langhe e Monferrato. La prima vera salita è quella che porta a Bric della Forma (4,4 km al 6,3%), a circa 100 km dal traguardo, dopodiché le cose potrebbero cominciare a farsi interessanti sulla salita di Rocchetta Palafea (2,7 km all’8,4%) a 70 km dall’arrivo.

Il GranPiemonte si deciderà però sulla doppia scalata di Castelletto d’Erro, una salita lunga 6,1 km al 5,2% di pendenza media, con i primi due chilometri piuttosto duri (pendenza al 10-11%) prima di spianare nella seconda parte. Al primo passaggio mancheranno 47 km dall’arrivo, dopodiché i corridori transiteranno una prima volta sotto il traguardo di Acqui Terme e cominceranno un anello di 33 km, che li riporterà sulla salita di Castelletto d’Erro a 14 km dall’arrivo, la successiva discesa e gli ultimi 7 km pianeggianti.

Scopri di più sul percorso del GranPiemonte 2025, clicca qui.

Altro show di Del Toro?

Non c’è nessun dubbio che il corridore più atteso sia Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), la grande rivelazione di questo 2025. Dopo aver vinto 6 classiche italiane, punta a vincerne un’altra, anche grazie a compagni di squadra d’eccezione come Pavel Sivakov e Alessandro Covi, ma dovrà vedersela col campione uscente Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Christian Scaroni (XDS Astana), Michael Matthews (Jayco AlUla), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), vincitore nel 2023, e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), che correrà vicino a casa.

Non possono essere sottovalutati anche Egan Bernal, Lenny Martinez, Matej Mohorič (Bahrain Victorious), Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility) e i grandi delusi della stagione, Maxim Van Gils (Red Bull-Bora-hansgrohe) e Marc Hirschi (Tudor).

Scopri di più sulle squadre e i corridori del GranPiemonte 2025, clicca qui.

 

Preview GranPiemonte 2025: orari e informazioni

GranPiemonte 2025: Dogliani – Acqui Terme
Lunghezza: 179 km
Partenza: 12h10
KM 0: 12h15
Apertura LIVE: 11h15
Arrivo: 16h30 circa

Segui qui sul sito ufficiale il live della corsa a partire dalle 11.15.

Scopri dove seguire la corsa in TV, clicca qui.

Seguici
sui social
# granpiemonte
top sponsor
official partners
institutional partners
official suppliers