Chiusura
Vedi tutti
Loading...

Il GranPiemonte 2025 è nel segno Del Toro

09/10/2025

Quando a marzo vinceva in cima alla salita di Superga la Milano-Torino 2025, mai ci saremmo aspettati che Isaac Del Toro, poco più di sei mesi dopo, sarebbe diventato quello che è adesso. Cioè un fenomeno, un super vincente, un dominatore, un cannibale, una piccola copia di Tadej Pogačar, l’unico in grado di fare meglio ciò che sta facendo Del Toro in queste settimane.

Il messicano ha vinto il GranPiemonte 2025 annichilendo la concorrenza, attaccando sulla seconda scalata di Castelletto d’Erro, riprendendo uno ad uno fuggitivi ed inseguitori, ed involandosi da solo verso il traguardo di Acqui Terme. Nulla hanno potuto Marc Hirschi (Tudor), secondo, e Bauke Mollema (Lidl Trek), che però possono essere soddisfatti del podio, visto che il primo è reduce da una stagione abbastanza negativa, e il secondo è alla soglia dei 39 anni e a questo livello non si vedeva da un po’ di tempo. E poi perché questo Del Toro non si batte, c’è poco da fare e da rimproverarsi.

Lo sapevamo già prima della partenza di Dogliani che se il messicano avesse voluto fare la corsa ci sarebbero state poche chances per tutti gli avversari. I segnali avuti nelle ultime settimane erano stati abbastanza inequivocabili, Del Toro era praticamente inattaccabile. Il salto di qualità lo ha fatto al Giro d’Italia, 11 giorni in Maglia Rosa, la vittoria di tappa a Bormio e il 2° posto finale di Roma, che magari sarebbe potuto essere primo con una migliore gestione tattica. Da lì è entrato in modalità terminator, con 13 vittorie negli ultimi 3 mesi. Solo Pogačar è riuscito a stroncarlo al Mondiale di Kigali, ma si dà il caso che Del Toro sia 5 anni più giovane e per tutto il resto dell’anno sia un suo compagno di squadra in UAE Team Emirates-XRG.

Così Del Toro, tra Dogliani e Acqui Terme, ha fatto ciò che aveva già sperimentato tra Tour of Austria, Classica Terres de l’Erbre, Circuit de Getxo, GP Industria e Artigianato, Giro della Toscana, Coppa Sabatini e Giro dell’Emilia. A 22 anni ancora da compiere conta già 18 vittorie da professionista, 5 in più rispetto a quante ne aveva Pogačar alla sua età. Intanto i due si ritroveranno assieme a Il Lombardia 2025 questo sabato. Chi li può fermare? Difficile trovare una risposta. La UAE Team Emirates-XRG continua ad aggiornare i suoi record ed è a quota 92 vittorie stagionali. Quota 100 non è così lontana.

Seguici
sui social
# granpiemonte
top sponsor
official partners
institutional partners
official suppliers